Una ricerca, condotta dall’italiano Francesco Cappuccio, della University of Warwick Medical School, pubblicata sulla rivista European Heart Journal, è giunta alla conclusione che dormire meno di sei ore a notte, svegliarsi troppo presto o andare a letto troppo tardi, aumenta il rischio di ictus e infarto.
L’equìpe di Cappuccio ha monitorato lo stato di salute di oltre 470 mila persone di otto paesi e hanno notato come uno scarso sonno aumenta del 48% il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e del 15% in più di sviluppare e morire di ictus.
Dormire poco comporta la produzione da parte del nostro corpo di ormoni, tipici quelli dello stress, o sostanze chimiche dannose che tendono ad aggravare la salute cardiovascolare.
Riposare ogni notte per almeno 7 ore protegge la nostra salute.
Buon riposo a tutti.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Ipertensione: sintomi, cause e rimedi
Tag:dormire, dormire almeno sei ore, dormire bene, effetti benefici sonno, ictus, infarto, malattie cardiovascolari, morire di ictus, prevenzione malattie cardiovascolari, sonno regolare
Nessun commento per "Poco sonno, aumenta il rischio di ictus e infarto"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.