Uno studio condotto dai ricercatori dell’Australian National University, di Camberra, Australia, sostiene che l’esposizione ai raggi solari combinata con l’assunzione di vitamina D può ridurre il rischio di ammalarsi di sclerosi multipla.
Gli studiosi hanno esaminato un gruppo di 611 soggetti, dei quali 216 soffrivano di sclerosi multipla e gli altri 395 erano individui sani, ma con sintomi sospetti.
Stile di vita e dieta sono stati messi al microscopio.
I risultati sono stati i seguenti: ogni individuo aveva il 30% di possibilità in meno di vedersi diagnosticata la malattia per ogni dose di luce solare ricevuta (calcolata in 1.000 kilojoule); e per chi assumeva più vitamina D, le probabilità sono risultate ancora minori.
I ricercatori sono però cauti: occorre verificare lo studio su un campione maggiore di individui e valutare maggiormente le controindicazioni che prolungata esposizione al sole potrebbe avere sui malati di sclerosi multipla.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Festa della donna 2011, regalate la gardenia dell’AISM
Tag:ccsvi, cura sclerosi multipla, malati di sclerosi multipla, metodo zamboni, prevenzione sclerosi multipla, prof. Paolo Zamboni, sclerosi multipla, sclerosi multipla e ccsvi, sclerosi multipla sole e vitamina d
Nessun commento per "Sclerosi multipla, vitamina D e sole riducono i rischi"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.