Italiani attenzione alla salute.
È l’allarme lanciato dall’ottava edizione del rapporto “Osservasalute“, che analizza lo stato di salute della popolazione e della qualità dell’assistenza sanitaria nelle regioni italiane.
La salute degli italiani è in pericolo a causa di cattiva alimentazione, sedentarietà e consumo di alcol in eccesso, soprattutto tra i giovani, e, il nostro, è sempre di più un paese di vecchi.
Questi i dati:
- la popolazione in età 65-74 anni rappresenta il 10,3% del totale, e quella dai 75 anni in su il 9,8%;
- ogni anno, nel nostro Paese, circa 50.000 decessi sono causati dall’obesità, in forte aumento soprattutto tra bambini e adolescenti;
- più di un terzo della popolazione adulta (35,5%) è in sovrappeso, circa 1 persona su 10 è obesa;
- quanto a classifiche per regioni, in fatto di sovrappeso sono ai primi posti Molise (40,1%) e Basilicata (41,0%), per l’obesità, Campania e Emilia-Romagna (11,5%);
- per quanto riguarda l’alcol, nel 2008 la prevalenza di consumatori a rischio ha raggiunto il 25,4% per gli uomini e il 7% per le donne;
- a tutto ciò bisogna aggiungere un sistema sanitario poco funzionante soprattutto nelle regioni del sud, e al deteriorarsi, soprattutto nelle regioni in difficolta’ sul piano economico, di interventi adeguati per mancanza di investimenti nella prevenzione.
a cura di Ciro Palmese
articoli correlati:
- Obesità bambini, la situazione peggiora
Tag:alcol, cattiva alimentazione, consumo alcol, obesità, obesità bambini, prevenzione, Salute, sedentarietà, sovrappeso
Nessun commento per "Osservasalute: italiani vecchi, grassi e pigri"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.