Da oggi è possibile fare affidamento su un valido alleato contro la sindrome premestruale, ossia la vitamina B.
Lo sostiene uno studio condotto dall’Università del Massachusetts e pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition.
E’ stata analizzata l’alimentazione di circa 3 mila donne e si è scoperto che le signore che consumavano cibi a alto contenuto di vitamina B1 (tiamina) e B2 (riboflavina) soffrivano di meno di dolori all’addome, mal di testa e sbalzi di umore, ossia i sintomi tipici della sindrome premestruale.
Il motivo?
Sostanze come serotonina e dopamina influiscono sui neurotrasmettitori del cervello, alleviandone gli effetti negativi.
Va precisato però queste vitamine devono essere assunte solo attraverso l’alimentazione e non con gli integratori.
Quindi via libera ad un’alimentazione sana e ricca di uova, carne rossa, verdura, legumi e cereali integrali.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- La dieta per i giorni che precedono il ciclo mestruale
Tag:ansia premestruale, ciclo mestruale, crampi mestruali, depressione premestruale, dieta e mestruazioni, dieta prima delle mestruazioni, disturbi premestruali, dolori mestruali, mestruazioni, rimedi per dolori mestruali, sindorme premestruale e vitamina B, sindrome premestruale, stanchezza
Nessun commento per "Sindrome premestruale, un aiuto dalla vitamina B"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.