Lo yoga come strumento per sconfiggere ansia, depressione e malattie cardiache, in particolare la fibrillazione atriale.
Lo sostiene una ricerca dell’University of Kansas Hospital (Kumed), diretta dal dottor Dhanunjaya Lakkireddy e presentata al recente meeting dell’American College of Cardiology, tenutosi a New Orleans (USA) il 2-5 aprile 2011.
Prendendo le mosse da indagini precedenti che dimostravano come lo yoga contribuisse a ridurre i livelli di colesterolo e ipertensione, gli studiosi hanno lavorato con 49 volontari, inesperti di pratica yoga, sottoponendoli ginnastica e test.
I cardiofrequenzimetri hanno rivelato che, dove era presente un battito cardiaco irregolare, al procedere delle lezioni di yoga, gli episodi di fibrillazione atriale diminuivano del 50%.
Il tutto accompagnato anche da una diminuzione di ansia e depressione ed un miglioramento dello stato di salute generale.
Il consiglio è quindi quello di praticare un po’ di yoga anche se non si hanno problemi cardiaci ma anche solo per ridurre ansia e stress.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Tai chi yoga: benessere per il corpo e per la mente
Tag:ansia, benefici yoga, colesterolo, combattere ansia, combattere depressione, combattere stress, depressione, effetti positivi yoga, ipertensione, malattie cardiache, stress, yoga, yoga e ansia, yoga e depressione, yoga e fibrillazione atriale
Nessun commento per "Yoga efficace contro ansia, depressione e malattie cardiache"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.