Oltre che ridurre lo stress, la meditazione consente di diminuire la percezione del dolore.
Lo documenta una ricerca condotta dal Wake Forest Baptist Medical Center del North Carolina (Usa), pubblicata sul Journal of Neuroscience.
Secondo questa ricerca, la meditazione, attraverso esercizi di rilassamento e concentrazione, è in grado di ridurre l’intensità del dolore al pari, e anche di più, dei farmaci analgesici.
Lo studio si basa su di un test condotto su 15 volontari, non esperti di meditazione.
Ai volontari è stato indotto dolore fisico attraverso una sonda termica che raggiungeva i 50 gradi.
Dopo un breve corso di meditazione, dove hanno appreso a concentrarsi su respiro, emozioni e pensieri, lo stesso dolore diminuiva in una percentuale che varia dall’11% fino addirittura al 91%.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Cancro al seno, la meditazione tibetana aiuta le donne
Tag:concentrazione, esercizi rilassamento e concentrazione, meditare, meditazione, meditazione e dolore, meditazione e stress, meditazione riduce dolore, ridurre dolore, rilessamento, stress, terapia del dolore
Nessun commento per "Contro il dolore più efficace la meditazione dei farmaci"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.