I mirtilli tropicali, in particolare quelli coltivati in Ecuador, Messico e in altri paesi del centro e sud America, contengono una concentrazione di antiossidanti 11 volte maggiore di quelli coltivati.
Lo sostiene una ricerca del Dipartimento Usa dell’Agricoltura, pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry.
Lo studio in questione ha evidenziato i benefici apportati dalle antocianine, sostanze naturali che danno ai mirtilli non solo il colore ma anche proprietà antinvecchiamento e anticancro.
Secondo il Dipartimento Usa dell’Agricoltura i mirtilli sono al primo posto in una lista che contiene 40 alimenti vegetali, tra frutta e verdura, ritenuti più salutari per la circolazione e il metabolismo.
I mirtilli selvatici hanno un unico difetto: la produzione è scarsa e quindi sono pochi i fortunati che possono avvalersi delle loro immense proprietà benefiche.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Dieta, obesità: la dieta del rosso e del blu
Tag:antiossidanti, antocianine, metabolismo, mirtilli selvatici, proprietà antinvecchiamento, proprietà mirtilli selvatici
Nessun commento per "Mirtilli selvatici tropicali maggior fonte di antiossidanti"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.