I pediatri da sempre sostengono i benefici, fisici, psicologici e affettivi, dell’allattamento al seno per i neonati.
E il Ministero della Salute si è fatto portavoce dei pediatri, per sensibilizzare le mamme circa la necessità, ove possibile, di allattare il proprio bambino, con la campagna itinerante “Il latte di mamma non si scorda mai”.
L’iniziativa è stata presentata ieri dal Sottosegretario alla salute, Eugenia Roccella.
La campagna partirà il prossimo 8 maggio, giorno della festa della mamma, dalla Puglia (Foggia e Bari) per spostarsi poi a Roma e concludersi in Calabria (Cosenza e Reggio Calabria) il 12 giugno.
Le tappe sono state stabilite tenendo presente i territori dove l’allattamento esclusivo o predominante registra indici più bassi rispetto alla media nazionale.
Nelle piazze delle città indicate sarà possibile trovare delle aree dove le mamme potranno rivolgere domande e ricevere la consulenza gratuita di operatori e specialisti.
Ricordiamo che l’allattamento al seno è consigliato come esclusivo per i primi sei mesi di vita del bambino per continuare poi ad essere l’alimento principale fino al primo anno di vita nonostante lo svezzamento.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Latte materno: il nutrimento migliore per il cervello
Tag:allattamento al seno, benefici allattamento al seno, campagna ministero della salute allattamentoa l seno, latte artificiale, latte materno
Nessun commento per "Allattamento al seno, parte la campagna “Il latte di mamma non si scorda mai”"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.