L’Euromelanoma Day, che si svolgerà lunedì prossimo 16 maggio, è la campagna informativa organizzata dalla Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse (SIDeMaST).
E’ tempo di iniziare ad esporsi al sole e gli esperti fanno le solite, giuste raccomandazioni per evitare danni alla pelle e alla salute.
L’Università degli studi dell’Aquila rende noti i dati di un’indagine, svolta su 1.204 alunni di licei e istituti tecnici abruzzesi, che danno un po’ l’idea di cosa pensano e cosa sanno i ragazzi sui danni che possono derivare da un’errata esposizione al sole:
- il 97% degli studenti conosce i rischi legati a una scorretta esposizione solare e ha sentito parlare dei tumori cutanei;
- il 58,6% ha correttamente identificato le loro cause e il 64,2% conosce i nomi;
- il 70% conosce bene la pericolosità dei raggi solari e delle neoplasie cutanee (80,6%).
- ma solo il 13,5% utilizza sempre una protezione solare, mentre quasi il 40% dichiara di non farne mai uso;
Ricordiamo che esporsi al sole fa bene alle ossa, all’umore, tiene lontane malattie infettive, autoimmuni e cardiovascolari. Ma va fatto con cautela, seguendo i soliti consigli:
- non esporsi nelle ore più calde (tra le 11 e le 15),
- usare un filtro solare con fattore adeguato al proprio fototipo;
- indossare indumenti adeguati per la protezione.
Nell’ambito della campagna informativa dell’Euromelanoma Day, sarà possibile, entro il 14 maggio, dalle ore 09.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni, compresi i festivi, prenotare una visita di controllo gratuita in 53 centri ospedalieri chiamando il numero verde 800591309.
La prevenzione è l’arma migliore contro i melanomi.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Nei, attenti all’esposizione al sole
Tag:come esporsi al sole, come proteggersi dal sole, consigli su come esporsi al sole, errata esposizione al sole, euromelanoma day, melanoma, neoplasie cutanee, tumore della pelle
Nessun commento per "Euromelanoma Day: sole si ma con attenzione"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.