La colazione è, dal punto di vista alimentare, il momento più importante della giornata.
In particolare per i bambini.
Lo ribadiscono gli esperti riuniti a Milano per il 23° congresso nazionale dell’Associazione Dietisti Italiani.
Innumerevoli i vantaggi di una sana prima colazione tra cui la riduzione della fame attraverso al stimolazione della sazietà, il controllo del metabolismo, la prevenzione di malattie cardiovascolari e diabete.
Ma c’è di più.
Secondo una ricerca diretta dal dottor Claudio Maffeis, pediatra dell’Università di Verona, la prima colazione agisce da “acceleratore della mente”: mangiando infatti carboidrati al mattino, si verifica una migliore gestione del glucosio e ciò si accompagna a migliori prestazioni cognitive dei bambini.
Purtroppo però i nostri figli non fanno una colazione adeguata, infatti:
- Il 68% fa una colazione eccessiva
- Il 30% fa una colazione scorretta o poco bilanciata
- Il 9% la salta completamente.
Cari genitori cerchiamo di rieducare i nostri figli alla prima colazione, un momento davvero importante per la loro crescita e la loro salute.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Le regole per la merenda dei nostri bambini
Nessun commento per "Bambini, l’importanza della prima colazione"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.