Gli italiani sono davvero pigri.
E’ il risultato di un sondaggio condotto su 600 persone tra i 25 e i 65 anni dal sito www.il ritrattodellasalute.org.
Questi i dati:
- il 35% usa l’automobile anche per tragitti di 1 km
- il 59% non usa mai le scale se ha a disposizione l’ascensore
- l’11% non va mai in bicicletta.
Pigri ma non solo. Emerge anche una poca inclinazione ad un regime alimentare salutare.
L’obesità costa 2 miliardi l’anno con un’incidenza di 17 euro per cittadino.
Con la prevenzione, invece, si potrebbero risparmiare ogni anno 75mila morti per malattie croniche.
Lo studio inoltre rivela che 8 italiani su 10 promuovono il sistema sanitario nazionale.
Il 49% ne è soddisfatto, il 92% dichiara di volere più informazione.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Osservasalute: italiani vecchi, grassi e pigri
Tag:dieta, italiani pigri, obesi, obesità, prevenzione obesità, Salute
Nessun commento per "Italiani pigri e poco attenti all’alimentazione"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.