Al Congresso Nazionale di Scienze dermatologiche, svoltosi a Sorrento, sono stati resi noti i dati di un’inchiesta, condotta da GfK Eurisko, relativa alla esposizione al sole degli italiani.
Dai dati in questione emerge la consapevolezza degli italiani dei danni che il sole può provocare ma la cosa viene vissuta come una eventualità davvero remota.
Ecco i numeri:
- su 1000 persone con più di 14 anni, il 40% degli italiani non usa la protezione solare, pur sapendo che può fare male al pelle;
- alla domanda, se esponendosi al sole, si avverte il rischio che ciò faccia male alla pelle, solo il 46% ha detto di sì;
- dal 2001 ad oggi gli italiani che usano i solari, considerati meno prodotti cosmetici e più strumenti di salute, sono 4 milioni in più.
Ma un 28% ancora non utilizza alcuna protezione e un 11% che ricorre a prodotti diversi dai filtri solari.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Abbronzatura, le creme solari non ci proteggono dal rischio melanoma
Tag:abbronzatura, come esporsi al sole, creme solari, danni eccessiva esposizione al sole, danni errata esposizione al sole, esporsi al sole, esposizione al sole, melanoma, pelle, prodotti solari, scottature, solari, tintarella, tumori della pelle
Nessun commento per "Abbronzatura, gli italiani al sole senza protezione"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.