Con dolci e cioccolato i bambini non ingrassano.
Lo sostiene una ricerca della Louisiana State University negli Stati Uniti.
Secondo i ricercatori, i bambini e gli adolescenti che consumano spesso cioccolato e dolci hanno meno probabilità di essere in sovrappeso o obesi da adulti rispetto a chi non consuma per niente questi prodotti.
I risultati della ricerca in questione sono stati pubblicati sulla rivista “Food and Nutrition Research“.
I ricercatori hanno seguito più di 11.000 bambini e ragazzi di età compresa tra i 2 e i 18 anni d’età, dal 1994 al 2004, monitorandone peso e regime alimentare.
Gli studiosi hanno dunque verificato che i bambini consumatori di dolciumi avevano fino al 22% in meno di possibilità di sovrappeso od obesità rispetto ai loro coetanei che non ne mangiavano.
Percentuale che saliva al 26% nel caso degli adolescenti.
A ciò va aggiunto che tutti i bambini e gli adolescenti esaminati presentavano bassi livelli di proteina C-reattiva che, se in eccesso, può portare a malattie cardiache.
Arriva però il monito dei ricercatori: mangiare dolci sempre con moderazione.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Le regole per la merenda dei nostri bambini
Tag:alimentazione bambini, bambini e dolci, obesità bambini, obesità infantile, regime alimentare bambini, salute bambini, sovrappeso bambini
Nessun commento per "I bambini che mangiano dolci non ingrassano"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.