Finalmente è giunta la spiegazione del perché una patatina fritta tira l’altra.
Il cibo spazzatura, il cosiddetto junk food crea dipendenza.
Il cibo in questione innescherebbe un meccanismo biologico che crea dipendenza come la marijuana o altro stupefacente.
Come ciò accada lo spiega il Dipartimento Drug Discovery and Development dell’Istituto italiano di Tecnologia, con uno studio diretto a capire i motivi che risiedono dietro a questa dipendenza.
In base a quanto dimostrato i responsabili della irrefrenabile voglia di cibi grassi sono gli endocannabinoidi che generano quella sensazione di continuo desiderio, così come avviene con le dipendenze.
Ecco perché nelle diete i cibi grassi sono totalmente sconsigliati: un boccone tira l’altro.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Cibi grassi e dolci provocano dipendenza
Tag:cibi ipercalorici, consumo cibi grassi, dipendenza da cibi grassi, dipendenza da droghe, droga, junk drink, obesità, Salute
1 Commento per "Salute: i cibi grassi danno dipendenza"
E questo si va aggiungere agli zuccheri semplici, pare quindi che rimangano solo le proteine!
Comunque, non è vero che i grassi sono sconsigliati nelle diete: già bisogna tagliare gli zuccheri semplici e andare principalmente sui carboidrati pieni di fibre, togliendo anche i grassi si va per forza di cose verso una dieta iperproteica, che potrebbe causare danni al fegato.
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.