Uno studio effettuato da un team guidato da Giuliano Del Sal, docente di biologia cellulare all’Università di Trieste e responsabile dell’Unità di oncologia al Laboratorio Nazionale Cib di Trieste, ha realizzato una scoperta che da speranza per la cura del tumore al seno.
Gli esperti hanno scoperto che due sono i responsabili della maggiore o minore pericolosità per la vita del tumore in questione: la proteina p53 e l’enzima Pin1.
Conoscendo il nemico sarà quindi possibile verificare i livelli di espressione del Pin1 e dello stato mutazionale di p53, in modo da separare i casi di carcinoma mammario con una minore probabilità di sopravvivenza da quelli che hanno probabilità di sopravvivenza più elevate.
Individuare le pazienti più a rischio è importante per ideare nuove cure.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Fumo tra le principali cause del tumore al seno
Tag:cancro al seno, carcinoma mammario, cura tumore al seno, mammografia, noduli benigni, nodulo, prevenzione tumore al seno, Seno, tumore, tumore al seno
Nessun commento per "Tumore al seno, nuova scoperta da speranza"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.