Una donna britannica, Joanne Jarvis, 25enne di Londra, ha rivelato al Daily Mail la sua dipendenza dall’acqua: è malata della sindrome della sete perenne.
Beve in media 6 litri di acqua al giorno ed è arrivata a persino a berne 16, mettendo a rischio la propria salute.
Chi non è in grado di smettere di bere e assume 5 litri o più di acqua al giorno è definito, con un termine anglosassone, “aquaholic“.
Va ribadito che bere acqua, senza eccessi, fa bene alla salute: l’Organizzazione mondiale della sanità stima, per una persona adulta con un peso di 60 kg, in un 1,5-2 litri di acqua al giorno il quantitativo adatto per evitare disidratazione, problemi renali e urologici e il tumore alla vescica.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Acqua, attività fisica e idratazione corporea: perché bere fa bene?
Tag:acqua, aquaholic, bere acqua, dieta, disidratazione, effetti positivi acqua, effetto purificante acqua, idratazione, sindrome della sete perenne, tumore alla vescica
Nessun commento per "Aquaholic, quando bere troppa acqua fa male"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.