Gli scienziati della Marshall University in California hanno dimostrato che una buona postura riduce la sensibilità al dolore e migliore l’autostima.
Lo studio, pubblicato sul Journal of Experimental Social Psychology , ha sottoposto i volontari a due test.
Nel primo, sono stati invitati a tenere una postura definita “dominante”, ossia con spalle dritte e sguardo in alto: in questo caso la misurazione della soglia di dolore è risultata essere più alta rispetto a chi aveva una postura scomposta, così come pure più alto è risultato il controllo dello stress.
Nel secondo test si è cercato di capire invece quanto la postura possa incidere su un eventuale colloquio con un interlocutore: chi aveva una postura dritta ha manifestato spigliatezza e potere nei confronti dell’altra persona.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Autostima donne, cosa fare per aumentarla
Tag:autostima, autostima e postura, mal di schiena, postura, soglia del dolore
Nessun commento per "L’autostima migliora con una buona postura"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.