Uno studio dell’Università di Cambridge, pubblicato su Biological Psychiatry, ha valutato gli effetti della serotonina in materia di aggressività.
I ricercatori hanno, attraverso la dieta, alterato i livelli di serotonina dei volontari.
Ne è risultato che con bassi livelli il cervello è meno in grado di controllare la rabbia.
Anche se questi risultati vengono da volontari sani, possono essere molto utili anche per una vasta gamma di disturbi psichiatrici in cui la violenza è un problema comune, in modo da facilitare la diagnostica e a sperimentare migliori trattamenti.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Cioccolato, formaggi e noci: i cibi contro rabbia e nervosismo
Tag:aggressività, disturbi psichiatrici, rabbia, serotonina, serotonina e aggressività
Nessun commento per "Con poca serotonina si diventa più aggressivi"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.