In questi giorni, pare che molti italiani siano stati vittima di sintomi para-influenzali, come tosse, mal di gola, raffreddore, debolezza, nausea, tutti sintomi che farebbero pensare alla consueta epidemia virale stagionale.
Gli esperti dell’Università di Milano garantiscono invece che si tratti solo di una forma di influenza molto più lieve , simile ad un raffreddore, dovuto agli inconsueti ritmi climatici di questi ultimi mesi.
Il caldo alternato al freddo, il rientro lavorativo, lo stress, il cambio stagionale, sono tutti fattore che ne hanno favorito il sopraggiungere. In realtà, l’influenza prevista per l’inverno pare ancora lontana e ben distinta: essa dovrebbe declinarsi in tre diversi tipi di virus: il l‘H1N1 già noto negli anni passati, il B/Brisbane e l’H3N2, il cosiddetto virus Perth. Sicuramente bisognerà fare un pò di attenzione ed adeguarsi preventivamente poichè l’inevitabile picco di temperature determinerà un forte numero di malati, la cui stima si aggirerebbe intorno agli 80.000 individui fra gli Italiani. Per il momento però, potete stare tranquilli.
A cura di Benedetta Mancusi
Articoli correlati: Influenza A: scoperto anticorpo per vaccino universale
Tag:allarme influenza, B/Brisbane, H1N1, H3N2, influenza, para-influenza, Perth, raffreddore, sintomi influenza
Nessun commento per "Falso allarme influenza"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.