Non sono solo belle e saporite, ma anche buone. Sì perchè le fragole possono aiutarci a proteggere lo stomaco dagli eccessi che saltuariamente concediamo a noi stessi, come ad esempio quello dell‘alcool. Chi soffre di gastrite, bruciore di stomaco, problemi intestinali, può trovare un forte alleato in questo frutto, che, oltre ad essere ricco di antiossidanti, aiutando a prevenire i radicali liberi e l‘invecchiamento, è anche in grado di preservare le mucose dello stomaco, azionandone la difesa.
Lo ha dimostrato la dott.ssa Sara Tulipani, dell’Università di Barcellona e titolare delle studio condotto in merito, sottoponendo due gruppi di topi al test e somministrando al primo una soluzione alcolica e una a base di fragole, al secondo soltanto quella a base di alcool; il primo gruppo si è mostrato più resistente all’alcool subendo un minor numero di lesioni allo stomaco.
Dopo questa importante scoperta sarà ipotizzabile l’inserimento delle fragole all’interno di farmaci che proteggono lo stomaco e nei gastroprotettori, che potranno contare finalmente su un rimedio più naturale e meno aggressivo per l’organismo.
A cura di Benedetta Mancusi
Articoli correlati: Fragole, prevenzione contro diabete, cancro e malattie cardiovascolari
Tag:alcool, alcool e fragole, bruciore di stomaco, dieta per stomaco, effetti dell'alcool, fragole, gastroprotettori, protezione stomaco dall'alcool, stomaco, stomaco aiuti naturali, ulcerca gastrica
Nessun commento per "Fragole, uno scudo per lo stomaco"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.