Smog e inquinamento non solo minano la salute generale dei bambini ma in particolare ne danneggiano anche la vista.
Uno studio condotto dal dott. Paolo Nucci, oculista pediatrico e primario dell’ospedale San Giuseppe di Milano, sostiene che i fastidi agli occhi che colpiscono i bambini, come rossore, lacrimazione, dolore e prurito, siano da imputare a smog e inquinamento.
Sottoposti alla ricerca sono stati bambini tra l’1 e i 12 anni di età, osservati tra il 2009 e il 2011.
Ebbene è risultato colpito da fastidi il 42% dei bambini, soprattutto coloro che vivono nelle aree fortemente inquinate.
La patologia in questione è stata battezzata Urban Eye Allergy (allergia dell’occhio urbanizzato): una nuova tipologia di congiuntivite, dovuta allo smog, e rilevabile in un bambino su due.
Il consiglio degli esperti è di sottoporre il bambino a visite periodiche dopo i tre anni e prima di frequentare la scuola primaria e di mantenere sempre puliti gli occhi del piccolo attraverso l’utilizzo di una garza sterile inumidita con acqua fisiologica.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Vista bambini: consigli salva occhi
Tag:congiuntivite occhi bambini, prevenzione salute occhi bambini, salute occhi bambini, Urban Eye Allergy, vista bambini, vista bambini e smog
Nessun commento per "Problemi alla vista per i bambini a causa dello smog"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.