Non sono solo le quantità a fare la differenza, ma anche mangiare più lentamente, sul lungo periodo, aiuta a dimagrire.
E a dare una mano a chi davanti a un piatto di spaghetti proprio non si trattiene arriva dalla Svezia Mandometer. Si tratta di un apparecchio parlante in grado di controllare la dose di alimenti che viene prelevata dal piatto. Così, se la persona sta esagerando, fa scattare il grido di allarme: “Mangia più lentamente”.
L’invenzione dello speciale personale trainer contro l’obesità è stata presa sul serio dal governo inglese, al punto che il servizio sanitario britannico testerà il Mandometer su 600 famiglie di Bristol in cui almeno un genitore e un figlio sono obesi.
Unica nota negativa il prezzo: ogni apparecchio costa infatti 1750 euro.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
- Italiani pigri e poco attenti all’alimentazione
Tag:Alimentazione, mandometer, mangiare lentamente, obesità
Nessun commento per "Dalla Svezia arriva Mandometer, per imparare a mangiare di meno e più lentamente"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.