Sette bambini su dieci scelgono cosa mangiare a merenda. È quanto è emerso da un recente studio Eurispes, che sottolinea però come in questo modo si possa correre il rischio di un’alimentazione scorretta.
Ed ecco allora alcuni consigli per i genitori:
la merenda è uno dei cinque pasti fondamentali della giornata e non va saltata, anzi lasua funzione è quella di ‘ricaricare’ le energie del bambino;
non demonizzare le merendine né rivestirle del fascino del proibito, ma vanno alternate a spuntini più sani;
preparare la merenda insieme ai bambini, coinvolgendoli nella scelta degli alimenti, così non si sentiranno vittime delle decisioni;
l’ideale è un piccolo panino o una merendina da forno, uniti a te, latte, spremuta, frullati o il classico bicchier d’acqua;
puntare al colore, questo il segreto per far mangiare la frutta ai più piccoli, anzi l’idea in più è quella di organizzare un vero e proprio ‘frutta-party’.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
- Alimentazione bambini: ecco le regole
Tag:corretta alimentazione, merenda bambini
Nessun commento per "Merenda, istruzioni per l’uso"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.