Domani sarà la Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson, un’occasione in tutta Italia di conoscere questa malattia debilitante, prevenire alcuni suoi aspetti e convivere al meglio con essa. La giornata, promossa dalla LIMPE, Lega Italiana per la lotta contro la Malattia di Parkinson, e da DISMOV-SIN, l’Associazione Italiana Disordini del Movimento e Malattia di Parkinson, è un modo per combattere la scarsa informazione e sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce.
In Italia infatti sono circa 150.000 i soggetti affetti da Parkinson e altri 50.000 i pazienti con un parkinsonismo. In genere la malattia si manifesta attorno ai 60 anni, ma in un 10% i sintomi compaiono prima dei 40 anni.
Grazie alla ricerca, negli ultimi anni la malattia è tenuta sotto controllo molto meglio rispetto al passato attraverso terapie farmacologiche, ma la ricerca sulle cellule staminali promette ancora di più. L’obiettivo delle cellule staminali è infatti quello di riattivare la produzione della dopamina da parte del cervello e migliorare quindi i sintomi della malattia.
Durante la Giornata, molte strutture sanitarie saranno aperte per offrire informazioni sulla Malattia di Parkinson. Per conoscere le strutture aperte e le iniziative organizzate si può visitare il sito www.giornataparkinson.it o chiamare il Numero Verde 800 14 96 26.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Cura Parkinson, buone notizie dal San Raffaele di Milano
Tag:Cellule staminali, cervello, dopamina, morbo di parkinson, parkinson
Nessun commento per "Le iniziative per la Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.