È stata annunciato durante l’ultimo Congresso Nazionale della “Società Italiana di Reumatologia” di Rimini. Si tratta di un test capace di prevedere l’insorgere di malattie invalidanti come l’artrite reumatoide e la sclerodermia.
Ma cos’è l’artrite reumatoide? E’ una malattia cronica che dura nel tempo. L’artrite colpisce la “membrana sinoviale” che si infiamma. Con il passare del tempo si arriva all’erosione e alla graduale distruzione dell’osso. Secondo recenti dati l’artrite reumatoide colpisce principalmente le donne e in particolare nella fascia d’età che va dai 35 ai 50 anni.
“Molte malattie reumatiche hanno uno sviluppo su base autoimmune con una componente genetica importante nel determinare la suscettibilità allo sviluppo della malattia – ha dichiarato Nazzarena Malavolta, responsabile del Centro di Reumatologia dell’AO Universitaria S. Orsola-Malpighi di Bologna – i due studi italiani individuano alcuni biomarkers che potrebbero offrire risposte utili sulla severità della malattia e sulla tipologia di risposta del paziente ai trattamenti con i nuovi farmaci, tra cui i biotecnologici”.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-L’artrite reumatoide preferisce le donne
Tag:artri, artrite reumatoide, componente genetica artrite, sclerodermia
2 Commenti per "Artrite reumatoide: arriva il test per prevenirla"
sono ( ho appena 39 anni ) affetta da circa 15 anni da una forte artitre-psoriasica,in forma acuta , e noto con amarezza che lae difficolta’ degenerano in modo incredibile, ho fatto da cavia con gli ultimi medicinali biologici, ma l’artrite comanda sempre Lei , potri essere informata ulteriormente sul test Da Voi citato ?
Gentile anna,
pe ril momento abbiamo solo le informazioni che può leggere nell’articolo. Qualora ci fossero ulteriori notizie le pubblicheremo.
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.