Otto giovani si dieci si affidano al ‘web dottore’. L’85% dei giovani tra i 18 e i 25 anni sceglie infatti internet per reperire informazioni scientifiche e mediche. È quanto emerge dall’indagine ‘L’informazione medico-scientifica’ nell’era digitale, realizzata da Eikon strategic consulting su zzub, una community italiana di 25 mila iscritti, presentata in occasione del premio di giornalismo scientifico ‘Riccardo Tomassetti’.
I giovani, che già quotidianamente vivono nel web, non lo lasciano neppure per informarsi sulle malattie o cercare altre notizie in ambito medico e scientifico. Secondo la ricerca, i canali considerati più attendibili dagli intervistati per acquisire informazioni medico-scientifiche sono i siti web di informazione scientifica (80%), i siti web delle associazioni mediche (80%) ed i siti web delle associazioni di pazienti (65%); le informazioni divulgate da stampa e radiotelevisione vengono considerate affidabili solo dal 48% degli intervistati, ma sono comunque considerate più attendibili di quello che si trova nei social network, dove le notizie vengono rimbalzate da un utente all’altro mettendo a rischio l’affidabilità della notizia.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Bambini e internet: i consigli dei pediatri
Tag:medicina on line, siti web di informazione scientifica
Nessun commento per "I giovani scelgono il web dottore"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.