Si chiama ABCC9, ed è sua la colpa se la mattina proprio non ce la fate ad uscire da sotto le coperte. È il nome del gene del sonno, scovato da alcuni ricercatori analizzando 10.000 persone di molti paesi europei, Italia inclusa.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry, ha dimostrato che esistono persone a cui serve mezz’ora di sonno in più per sentirsi completamente riposati rispetto a chi non ha il gene ‘incriminato’.
I ricercatori dell’Università di Edimburgo e dell’Università Ludwig Maximilians di Monaco sono arrivato a questa conclusione raccolgiendo informazioni sulle abitudini del sonno del campione osservato e poi incrociando questi dati con quelli genetici sul Dna eseguito su ciascuno dei partecipanti, ottenuti con un semplice prelievo di sangue.
Una scoperta potrà ora servire a fare chiarezza sugli ancora misteriosi meccanismi che stanno dietro il sonno.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
- Insonnia, un rimedio è il succo di ciliegia
Tag:dna, dormire, gene del sonno, insonnia, sonno
Nessun commento per "I dormiglioni hanno un alibi: si chiama ABCC9"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.