Il consumo di alcol può portare a rapporti sessuali non protetti: a rendere ufficiale quello che, fino ad oggi, era solo un sospetto degli esperti nel settore è uno studio pubblicato sulla rivista Addiction.
I ricercatori hanno esaminato i dati raccolti da 12 diversi studi condotti sull’argomento rilevando che a un aumento del livello di alcol nel sangue di 0,1 mg per millilitro corrisponde un incremento della possibilità di lasciarsi andare a rapporti sessuali non protetti del 5%.
Finora i ricercatori non erano stati in grado di capire se sia il consumo di alcol a essere direttamente connesso alle relazioni sessuali a rischio o se siano alcuni tratti della personalità in alcuni individui – come il bisogno di provare sensazioni forti – a portare a comportamenti a rischio come eccedere con l’alcol o fare sesso non protetto.
Dopo aver incrociato i dati dei 12 studi i ricercatori hanno scoperto che il consumo di alcolici influenza il processo decisionale, e che questa incidenza aumenta con la quantità di alcol consumata: maggiore è la quantità di alcol ingerita, maggiore è la volontà di impegnarsi in rapporti sessuali non protetti. Ridurre il consumo di alcol aiuterebbe quindi a combattere il rischio di comportamenti a rischio-Hiv, oltre che a prevenire diverse patologie.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
- L’abuso di alcool pregiudica il matrimonio
Tag:abuso di alcol, alcol, alcol e giovani, Hiv, rapporti a rischio, rapporti non protetti, rapporti occasionali
Nessun commento per "Rapporti non protetti favoriti dall’abuso di alcol"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.