Lascia una sorta di “firma” nel sangue, un codice utile per una diagnosi precoce. E’ la sclerosi multipla. Autore di questa scoperta è un gruppo di ricerca italiano dell’Istituto San Raffaele di Milano, coordinato da Cinthia Farina.
Con questa scoperta si potrebbe arrivare ad una diagnosi precoce della sclerosi, malattia neurodegenerativa per la quale non esiste ancora una cura, attraverso un semplice prelievo di sangue.
Lo studio, cha ha valutato più di 20 mila geni, è stato pubblicato sul Journal of Autoimmunity. «È un lavoro di medicina traslazionale molto innovativo – afferma Cinthia Farina – poiché per la prima volta è stato usato nell’analisi di genomica funzionale un approccio di medicina di genere. Questo ci ha consentito di ottenere marcatori in grado di distinguere in maniera molto precisa i malati dalla popolazione sana. Andando avanti sarà possibile capire da un prelievo di sangue se una persona è affetta da sclerosi multipla oppure no».
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Sclerosi multipla, forse causata da un batterio
Tag:diagnosi precoce, prelievo sangue, sclerosi multipla
Nessun commento per "Sclerosi multipla: diagnosi precoce con un prelievo del sangue"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.