E’ ormai un’epidemia globale. Il virus dell’Herpes simplex - responsabile di lesioni sulla pelle e nelle mucose della bocca, delle labbra e dei genitali trasmissibili per via sessuale – si trasmette con un ritmo 3 volte superiore a quanto ritenuto finora.
A dichiararlo sono stati i ricercatori statunitensi del Dipartimento di Medicina ed Epidemiologia dell’Università di Washington, secondo cui l’infezione provocata da questo virus ha già contagiato il 20% della popolazione europea e degli Stati Uniti. Un dato allarmante che si traduce nell’aumento del rischio di contrarre anche l’Hiv.
Una volta infettato l’organismo, il virus si nasconde nel sistema nervoso e si riattiva periodicamente. Lo studio, che ha coinvolto 113 pazienti con Herpes genitale, ha messo in luce che i trattamenti utilizzati riescono a ridurre i sintomi e a migliorare il benessere del paziente, ma non riescono a fermare la replicazione del virus.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Dermatologia, le infezioni della pelle
Tag:contagio, herpes, herpes genitale, Hiv, virus hiv
Nessun commento per "Difficile debellare il virus dell’herpes. Ricompare ciclicamente in chi è contagiato"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.