Arriva dal Mistero della Salute l’ultima raccomandazione in fatto di alimentazione. Bisogna bollire il latte crudo, e lasciarlo sul fuoco in ebollizione per dieci minuti.
Un consiglio di certro non nuovo che però il Ministero ha voluto ribadire dopo aver preso visione delle analisi dell’Istituto zooprofilattico di Torino, che ha rilevato 18 casi di batteri patogeni presenti nel latte crudo erogato dai 178 distributori del Piemonte.
In altri paesi, come Canada e Australia, la vendita del latte cruso è vietata, in molti altri paesi è soggetta a restrizione, così come i formaggi fatti con il latte crudo. In Italia, Il Ministero ha ricordato l’obbligo della dicitura “da consumarsi previa bollitura” che i distributori automatici, registrati e controllati, devono riportare a chiare lettere.
I rigidi controlli sanitari e la bollitura rendono il latte crudo un prodotto sicuro, esattamente come quello pastorizzato. Maggiore attenzione devono porre però le donne in gravidanza e neonati, tanti i medici che lo sconsigliano, ma tanto anche i pediatri che lo consigliano, a patto però che sia controllatissimo.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
Tag:batteri patogeni, bollire il latte, donne in gravidanza, latte crudo, latte pastorizzato
Nessun commento per "Ok al latte crudo, ma solo se viene bollito"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.