8,3 miliardi di euro (circa il 6,7 per cento della spesa pubblica) è questo il costo sociale annuo per l’Italia relativo a quel circa 10% della popolazione costituita da quasi 5 milioni di obesi adulti.
Ma quel che è peggio è che la previsione per il 2025 è di un tasso di obesita’ al 43%, ovvero quasi venti milioni di persone. Non solo: secondo lo studio della commissione europea Idefics (identificazione e prevenzione di effetti dietetici e stile di vita indotti in giovani e bambini), il nostro paese registra il primato per sovrappeso e obesita’ nella fascia d’eta’ compresa tra i 6 e i 9 anni.
”La ventilata istituzione di una tassa sul cibo spazzatura da parte del ministro Balduzzi non sarebbe una cattiva idea – provoca Mech, impegnato in una campagna anti-obesita’ ispirata da Michelle Obama – ma ritengo piu” importante sensibilizzare i medici generici ed i pediatri affinche’ prescrivano ai pazienti in sovrappeso, diete a basso indice glicemico”.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
- Campagna choc contro l’obesità infantile
Tag:obesità, obesità infantile, previsione obesità italia, sovrappeso, tassa cibo spazzatura
Nessun commento per "Per il 2025 previsti il 43% di obesi in Italia"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.