Costituiscono un valido scudo contro l’ictus nelle donne. Sono gli agrumi. Limoni, arance e pompelmi contengono una sottoclasse di flavonoidi presenti anche nel vino rosso, negli ortaggi e nel cioccolato fondente, fondamentale per proteggere le donne da questa malattia.
Lo studio ha preso in considerazione dati di follow up relativi a 14 anni di una precedente indagine, che ha incluso 69.622 donne. Erano disponibili dettagli quali-quantitativi sulla dieta seguita da queste persone. I ricercatori hanno così potuto esaminare la relazione fra sei sottoclassi principali di flavonoidi e il rischio di ictus ischemico, emorragico e totale.
I ricercatori hanno scoperto che le donne che mangiano grandi quantità di flavanoni, presenti negli agrumi, corrono un rischio inferiore del 19% di ictus ischemico rispetto alle donne che ne consumano la minore quantità.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Rinforziamo le nostre difese immunitarie a tavola
Tag:agrumi, flavonoidi, ictus donne
Nessun commento per "Cala del 19% il rschio di ictus nelle donne che mangiano agrumi"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.