Sfatato il mito del sonno difficile per gli anziani, un nuovo studio statunitense afferma infatti che non è vero che invecchiando diminuiscono la qualita’ del sonno e il tempo trascorso a dormire.
”Questa volta la credenza popolare ha fallito - ha spiegato Michael Grandner, autore principale dello studio dell’Universita’ della Pennsylvania - Questi risultati ci obbligano a ripensare su quello che sappiamo circa il sonno delle persone anziane, sia uomini che donne”. L’indagine ha esaminato i dati di oltre 150 mila adulti che hanno partecipato ad un sondaggio telefonico casuale.
Il risultato piu’ evidente e’ stato che la qualita’ del sonno migliora costantemente per tutta la vita. ”Quindi – ha precisato Grandner – una volta esclusi fattori derivanti da varie malattie o depressione, gli anziani che hanno disturbi del sonno dovrebbero segnalarli al proprio medico per comprenderne le cause, senza semplicemente ignorare il sintomo che non e’ una conseguenza dell’avanzare dell’eta’ come si e’ indotti a pensare dalla credenza popolare”.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Dormire di più e meglio riduce il rischio Alzheimer
Tag:anziani, qualità del sonno, sonno, sonno e anziani
Nessun commento per "Invecchiando si dorme meglio"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.