Tre milioni. E’ questa la cifra stanziata dal Ministero della Salute e dall’Agenzia italiana del Farmaco per 12 progetti di ricerca sulle malattie rare.
I progetti sono stati finanaziati proprio per la difficolta’ di diagnosi di alcune malatie rare, in molti casi ‘orfane di cure’ per carenza di interesse di mercato. Tra i 12 progetti finanziati sono presenti studi sulla fibrosi polmonare idiopatica, sulla sclerosi laterale amiotrofica, sulla sindrome di Klinefelter, sul diabete insipido neurogenico, sull‘ipoparatiroidismo, sulla malattia di Fabry.
I centri clinici coinvolti sono distribuiti su tutto il territorio nazionale e sono rappresentati da numerosi centri universitari (Ferrara, Napoli “Federico II”, Firenze, Torino, Roma “La Sapienza”, Roma “Tor Vergata”, Modena e Reggio Emilia, Bari) oltre ad alcuni Irccs quali l’Istituto Nazionale Tumori, l’Istituto Neurologico Besta, il Policlinico San Donato.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
Tag:diabete insipido neurogenico, ipoparatiroidismo, malattia di Fabry, malattie rare, sindrome di Klinefelter, sla
Nessun commento per "Ministero e Aifa stanziano 3 milioni di euro per la ricerca sulle malattie rare"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.