Un farmaco che regola la pressione arteriosa potrebbe aiutare le persone affette dalla sindrome da stress post-traumatico (PST) a riposare meglio e senza incubi. È quanto emerge da uno studio presentato durante il 20° Congresso Europeo di Psichiatria dai ricercatori della Mayo Clinic di Rochester (Usa),.
Gli scienziati hanno analizzato gli effetti della prazosina, un vasodilatatore utilizzato per il trattamento dell’ipertensione, scoprendo che i pazienti sottoposti al trattamento soffrivano meno di incubi notturni e di risvegli improvvisi durante il sonno.
Il segreto potrebbe essere nelle capacità della prazosina di bloccare alcuni recettori chimici del sistema nervoso centrale.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Sale-ipertensione: novità da uno studio di Boston
Tag:incubi, ipertensione, prazosina, sindrome da stress post-traumatico
Nessun commento per "La prazosina per curare la sindrome da stress post-traumatico"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.