Dal 2004 ad oggi sono 385.000 le coppie italiane che hanno tentato la strada della procreazione medicalmente assistita: di queste 65.000 sono diventate genitori.
Questi i dati resi noti a Firenze, nell’ambito del congresso mondiale di ginecologia endocrinologica. Sembra che l’infertilita’ sia dovuta nel 35,4% dei casi all’uomo, mentre nel 35,5% la causa e’ femminile, nel 15% e’ attribuibile a entrambi i partner e nel 13,2% e’ inspiegata.
Al congresso si è parlato anche di un altra fase della vita della donna, la menopausa: conseguenza del crollo estrogenico è l’aumento del rischio cardiovascolare, mentre i proble più diffusi sono le vampate di calore, la secchezza vaginale e l’insonnia.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Staminali ovariche per ritardare la menopausa
Tag:infertilità, insonnia, menopausa, procreazione assistita, secchezza vaginale, vampate di calore
Nessun commento per "Italiani sempre meno fertili, ma c’è la procreazione assistita"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.