In Italia un bambino su quattro non mangia abbastanza frutta e verdura. Il 23% dei genitori dichiara infatti che i propri figli, tra i 3 e i 12 anni, non mangiano quotidianamente frutta e verdura. Sono questi i dati presentati dal direttore generale Sicurezza degli Alimenti e Nutrizione del ministero della Salute Silvio Borriello, in occasione della presentazione del primo cartone animato televisivo del ministero: Capitan Kuk.
Tramite un progetto molto innovativo per la Pubblica Amministrazione, e in collaborazione con Rai Fiction, vanno in onda su Raiyoyo, canale tematico della Rai 26 episodi con protagonista un pirata, Capitan Kuk che nell’arcipelago di ‘Health’ combatte Golosix grazie a ‘Cercafrutta’, un congegno che risolve i problemi di salute causati dalla ciurma di Golosix.
“Capitan Kuk ‘e’ una nostra bella iniziativa – ha affermato con orgoglio il ministro della salute Balduzzi – e se e’ riuscita a convincere sulla bonta’ di pere, albicocche e carote la minore delle mie figlie che ha 13 anni, convincera’ tutti sull’idea di diminuire snack e bevande gassate, aumentando i consumi di ortofrutta, e staccandosi dai videogiochi per muoversi di piu”’.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Prevenzione diabete, sono ok le verdure verde scuro
Tag:capitan kuk, cartone animato, frutta e verdura, ministero salute, obesità infantile, verdura e bambini
Nessun commento per "Bambini e verdure: arriva Capitan Kuk"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.