L’apporto e il tipo di grassi diversi ingeriti condizionerebbe la fertilità maschile. Ad affermarlo è un nuovo studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction, che ha coinvolto 99 uomini, trovando così una relazione tra un elevato consumo di grassi e una presenza inferiore di spermatozoi.
Gli uomini che mangiano piu’ grassi omega-3 polinsaturi (il tipo di grasso che spesso si trova negli oli di pesce e vegetali) hanno spermatozoi piu’ efficienti. ”Se gli uomini apportano qualche modifica alla dieta in modo da ridurre la quantita’ di grassi saturi e aumentare l’assunzione di omega-3 – ha detto Jill Attaman, autore dell’indagine – miglioreranno anche la loro salute generale, oltre che quella riproduttiva”.
Negli uomini che, nell’ambito della ricerca, hanno consumato il maggior numero di grassi si è rivelato una quantita’ di spermatozoi inferiore del 43% del totale e una concentrazione di spermatozoi inferiore del 38% rispetto ai partecipanti che avevano assunto livelli di grasso piu’ bassi.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Papilloma virus e infertilità maschile: la parola all’esperto
Tag:consumo di grassi, fertilità maschile, grassi saturi, omega 3, spermatozoi, sterilità
Nessun commento per "Mangiare cibi grassi danneggia la fertilità maschile"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.