Mangiare cibo da fast food in quantità notevole contribuisce ada aumentare il rischio di depresisone. Hamburger, hot dog e pizza, stando a un recente studio condotto da scienziati delle università di Las Palmas de GranCanaria e Granada, in Spagna, potrebbero mandare in tilt il sistema nervoso.
Alcuni dati: i consumatori abituali di cibo da fast food hanno il 51% di probabilità in più di sviluppare sintomi di depressione, rispetto a chi li frequenta frequenta poco o per nulla.
Chi mangia junk food, ossia cibo spazzatura, ha più probabilità di essere single e di non essere in forma, proprio in virtù delle sue cattive abitudini alimentari. Sono gli stessi, secondo gli studiosi, che fumano e lavorano più di 45 ore settimanali.
“Anche se ulteriori studi sono necessari – ha detto Villegas dell’università di Las Palmas - l’assunzione di questo tipo di cibo dovrebbe essere controllata a causa delle sue implicazioni per la salute (come obesità e malattie cardiovascolari) e per il benessere mentale”.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
Nessun commento per "Mangiare nei fast food aumenta il rischio di depressione"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.