E’ il sistema anti-crisi più gettonato dagli over 65 in difficoltà. Almeno nelle grandi città. E’ l’happy hour dove sono accessibili, per una modesta cifra cibi e soprattutto alcolici
Una dieta sbagliata verso cui si sta dirigendo buona fetta della popolazione anziana in Italia. E’ ”l’elemento emergente” che rileva Emanuele Scafato, dell’ Istituto Superiore di Sanita’ e direttore dell’Osservatorio nazionale sull’alcol, alla vigilia della Giornata Mondiale della Salute che si celebra domani in tutto il mondo.
Il fenomeno dell’abuso di alcol tra gli anziani e’ tipicamente maschile. Secondo gli ultimi dati disponibili, ad eccedere con il consumo di alcolici nella fascia d’eta’ compresa tra 65 e i 74 anni e’ il 47,4% degli uomini. Superati i 75 anni, la percentuale scende al 40,3%, per un totale di circa 2,2 milioni di uomini anziani. Tra le donne, le percentuali sono piu’ basse: le consumatrici a rischio (tra i 65 e i 74 anni) sono il 13,3%.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Bugie al femminile. Le donne mentono sul cibo
Tag:abuso di alcol, alcol, crisi economica, happy hour, over 65
Nessun commento per "Mangiare all’happy hour per combattere la crisi"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.