Mary Carol Day e Christopher Young, due ricercatori americani, hanno ideato il sistema AngelMed Guardian, un apparecchio che si installa nel cuore ed e’ capace di avvisare il paziente di un infarto imminente.
“Questo sistema, dalle dimensioni di un pacemaker, e’ impiantabile nel cuore dei pazienti a rischio di infarti e rivela vibrazioni, suoni e altri stimoli visivi, tutti segnali d’allarme di un imminente attacco cardiaco”, ha spiegato Day. “In questo modo, il paziente viene avvisato tramite un allarme vibrotattile che qualcosa va storto e che e’ meglio consultare il medico o chiamare un’ambulanza al piu’ presto nel caso di allarmi ad alta priorita’”.
AngelMed Guardian, come si legge sulla rivista scientifica ‘Ergonomics in Design’, e’ correntemente sottoposto a test clinici per verificarne l’efficacia.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Oct: a Pavia gli infrarossi per individuare i tipi di infarto
Tag:AngelMed Guardian, attacco cardiaco, infarto, segnali di allarme infarto
Nessun commento per "Creato un apparecchio per avvisare i pazienti di infarto imminente"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.