La crisi purtroppo colpisce anche nel campo della salute. Sono oltre 9 milioni infatti, le donne, gli anziani e le famiglie con figli che hanno dovuto rinunciare alle cure sanitarie per motivi economici nell’ultimo anno.
Secondo quanto emerge da uno studio Rbm Salute-Censis presentato al Welfare Day, oltre una su quattro delle persone coinvolte ha piu’ di 65 anni, il 61% e’ di sesso femminile e in 4 milioni di casi vive al Sud o nelle Isole.
Il gap tra le esigenze di finanziamento della sanita’ pubblica e le risorse disponibili e’ previsto raggiungere 17 miliardi di euro nel 2015. La spesa per la sanita’ privata intanto continua ad aumentare (+25,5 tra il 2000 e il 2010). Le persone assistite dai Fondi integrativi, in particolare, sono tre 11 milioni. In oltre il 55% dei casi gli importi stanziati dai fondi sono andati in prestazioni sostitutive al servizio pubblico come il ricovero ospedaliero o il day hospital.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Addio ticket. Si pagherà in base al reddito
Tag:crisi, cure sanitarie, fondi integrativi, rinunciare alle prestazioni mediche, sanità
Nessun commento per "Nove milioni di italiani hanno rinunciato alle cure mediche"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.