Anche il colore del piatto ha la sua importanza nell’alimentazione. Secondo una ricerca della Cornell University (sezione s Food and Brand Lab) diretta dal professor Brian Wansink quando la pietanza ed il piatto hanno la stessa tinta, si tende a consumare di più.
I volontari che hanno partecipato allo studio hanno consumato due tipi di pasta: pasta al sugo e pasta in bianco. I due tipi di pasta sono stati serviti entrambi nei diversi piatti: la pasta “rossa” nel piatto rosso, poi sempre la pasta rossa nel piatto bianco. Stessa cosa con la pasta “bianca”. Si è notato come, quando pasta e piatto avevano lo stesso colore, le porzioni crescevano (+ 17-22%), mentre ciò non avveniva quando i colori erano diversi.
Ciò potrebbbe dipendere dal fatto che il contrasto dei colori fa da segnale d’allarme avvisando il soggetto del possibile eccesso di peso e spingendolo alla moderazione.
Un dato che può avere anche dei risvolti positivi, soprattutto con i più piccoli: servendo verdura in un piatto dal colore verde l’occhio viene ingannato e si mangia più verdura.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
Tag:alimetazione, colore del piatto, mangiare di meno, verdura e bambini
Nessun commento per "Quando cibo e piatto hanno lo stesso colore si mangia di più"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.