Stando a una recente ricerca presentata al primo congresso nazionale della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGe), in corso a Verona, il cuore degli italiani e’ sempre piu’ longevo, tanto che oggi gli ‘acciacchi’ della cosiddetta terza eta’ arriva intorno ai 70 anni e non piu’ a 55-60 come fino a quaranta anni fa.
L’insorgenza di molte malattie di cuore, per esempio un infarto, ora avviene circa 15 anni più tardi e generalmente in forma meno grave rispetto al passato. Un risultato dovuto a una migliore prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Di questo passo, affermano i cardiologi, potremo gradualmente raggiungere il limite biologico oggi ipotizzato di 120 anni, potendo scommettere su circa 40 anni di vita in piu’ oltre gli 80. E probabilmente, e’ la previsione degli esperti, saranno sufficienti 10 o 20 anni per raggiungere questo obiettivo.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Arteria biodegradabile per aiutare pazienti con bypass
Tag:cuore, cuore più giovane, infarto, longevità, malattie cardiovascolari
Nessun commento per "Il cuore degli italiani è più longevo"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.