L’ansia comporta un invecchiamento piu’ rapido. E’ quanto dimostra una ricerca pubblicata sulla versione online della rivista PlosOne, condotta dal Brigham and Women’s Hospital di Boston. Secondo i ricercatori vittime sono soprattutto le donne che affette dalla forma piu’ comune di ansia, cioe’ quella fobica, avrebbero i telomeri piu’ corti.
I telomeri sono la parte terminale del Dna, proteggono il materiale genetico da danneggiamenti e il loro progressivo accorciamento e’ associato all’invecchiamento cellulare: averli piu’ corti e’ sintomo del fatto che l’invecchiamento cellulare avviene prima.
Per arrivare a questi risultati sono stati esaminati i campioni di sangue di 5mila donne di eta’ compresa tra i 42 e i 69 anni, a cui sono stati anche somministrati dei questionari relativi ad eventuali forme di ansia fobica.
Ne e’ emerso che ad alti livelli di ansia corrispondevano telomeri piu’ corti: in particolare la differenza tra una donna ansiosa e una non ansiosa in termini di invecchiamento cellulare e’ stata quantificata come pari a sei anni.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Attenzione allo stress cronico. Può portare alla depressione
Tag:ansia, ansia fobica, dna, donne e invecchiamento, invecchiamento, invecchimaneto cellulare, telomeri
Nessun commento per "L’ansia fa invecchiare"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.