Il segreto di una vita lunga potrebbe nascondersi nel tipo di batteri presenti nel sistema digerente. La flora batterica intestinale, infatti, varia molto da persona a persona una volta raggiunta l’eta’ avanzata, contrariamente a quando accade da giovani quando i batteri dell’intestino sono piu’ o meno gli stessi per tutti.
Un nuovo studio pubblicato su Nature rivela che la presenza di alcuni di questi batteri e’ associata a una vita piu’ lunga negli over 65.
“Lo scorso anno, abbiamo per la prima volta scoperto un’alta variabilita’ nella flora intestinale degli anziani: abbiamo approfondito questi risultati esaminando accuratamente 178 volontari over 65. Abbiamo scoperto delle differenze di flora batterica a seconda del fatto che gli anziani vivessero a casa propria o in una casa di cura”, ha spiegato Paul O’Toole dell’University College Cork, Irlanda.
“Questa differenza, inoltre, influenza anche la durata di vita e lo stato di salute. Chi passa dalla propria abitazione a una casa di cura varia la propria dieta, e nel giro di un anno la flora batterica cambia. Questo provoca un peggioramento delle condizioni di salute generali, suggerendo che i batteri siano implicati nella salute e nella lunga vita e che la dieta puo’ essere determinante per la loro presenza” .
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Mangiare poco aiuta il cervello a mantenersi giovane
Tag:anziani, flora batterica, intestino, longevità
Nessun commento per "L’elisir di lunga vita nella flora batterica intestinale"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.