Le donne che partoriscono dopo i 30 anni hanno un minore rischio di tumore dell’endometrio. Lo ha scoperto una ricerca pubblicata dall’American Journal of Epidemiology, secondo cui la protezione aumenta all’aumentare dell’eta’ della mamma.
Secondo lo studio che ha analizzato un totale di 8.671 casi di tumore dell’endometrio, il rischio inizia a decrescere dopo i 30 anni di circa il 13% ogni 5 anni: rispetto alle donne che hanno partorito l’ultima volta prima dei 25, quelle che lo hanno fatto tra i 30 e i 34 hanno un rischio minore del 17%, mentre le neomamme tra i 35 e i 39 del 32%. Ancora maggiore, fino al 44%, e’ la protezione se il parto avviene dopo i 40.
“Abbiamo scoperto che la protezione continua per molti anni, e rimane anche superati i 70 – scrivono gli autori – la diminuzione del rischio e’ comune a entrambi i tipi di tumore, quello dovuto all’esposizione agli estrogeni, piu’ comune, e quello piu’ raro e aggressivo indipendente dagli ormoni”.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Ogni anno in Italia 7.700 donne vengono colpite dal tumore dell’endometrio
Tag:endometrio, estrogeni, gravidanza, mamme over 30, mamme over 40, tumore dell'endometrio
Nessun commento per "Partorire dopo i 30 anni riduce il rischio di tumore dell’endometrio."
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.