”Se scoraggiare consumi significa promuovere uno stile di vita più razionale e sobrio non è un risultato malvagio; la preoccupazione economica non ha fondamento”. Risponde così il ministro della Salute Renato Balduzzi alle critiche contro la decisione di tassare le bibite gassate e piene di zuccheri.
Per Balduzzi ”si tratterebbe al massimo di un aumento di tre centesimi a bottiglietta, il valore importante è far riflettere su necessità di abitudini alimentari migliori specialmente per i più giovani”, con un gettito complessivo ”sui 250 milioni per anno”.
Il ministro ha anche spiegato, sulla norma che impone 500 metri di distanza dei videopoker dalle scuole e ospedali, che ”non tutto si puo’ fare con divieti e occorrono anche azioni positive e di sensibilizzazione”.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-In Usa bandite le bibite gassate
Tag:alimentazione e giovani, migliorare le abitudini alimentari, renato balduzzi, tassa sulle bibite, tassare le bibite gassate, videopoker
Nessun commento per "Tre centesimi in più sulle bibite gassate: è la tassa proposta da Balduzzi"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.