Secondo una recente ricerca del Lighthing Research Center del Rensselaer Polytechnic Institute infatti, la luce dei display auto illuminati causerebbe una diminuzione della melatonina, l’ormone che ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia, del 22%.
Durante la ricerca i partecipanti sono stati sottoposti alla vista di video, lettura e giochi su tablet o iPhone per un periodo di cica due ore, dopodichè, nei soggetti coinvolti, sarebbe stata rilevata una sensibile riduzione della melatonina, che è, appunto, l’ormone responsabile della qualità del sonno.
Il consiglio degli studiosi americani è quello spegnere telefonini e iPad insieme alla abat jour per assicurarsi un buon riposo.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Ma i telefoni cellulari fanno davvero male alla salute?
Tag:cellulari, disturbi del sonno, luce display, melatonina, qualità del sonno, tablet
Nessun commento per "Cellulari e tablet nemici del sonno"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.